domenica 23 maggio 2010

Semifinale Play-off Ritorno VENERI- Virtus Bottegone 2-2

Veneri - Si chiude il sipario amaramente su una stagione comunque molto positiva dei biancoverdi veneresi, purtroppo il pareggio casalingo contro la Virtus non basta e anche per quest'anno tocca vedere un'altra squadra pistoiese festeggiare, in palio c'era l'ambita finale per salire in seconda categoria, andiamo alla cronaca, dopo un inizio sotto il segno dei locali sono gli ospiti a passare in vantaggio grazie al loro attaccante che dribla 2 difensori e solo davanti al portiere lo batte con un rasoterra nell'angolino, poco dopo rischio grosso per il Veneri che a seguito di una disattenzione lo stesso giocatore pistoiese si trova di nuovo tu per tu con il portiere ma colpisce clamorosamente il palo e spedisce fuori la respinta, dopo la paura viene fuori il Veneri e prende in mano le redini dell'incontro, si fa pericoloso numerose volte e sul finire del tempo guadagna un calcio di rigore che Bonelli trsforma spiazzando il portiere per il pareggio, arriva così l'iniezione di fiducia che ci voleva, si va al riposo sull'1a1. La ripresa inizia com'era finito il primo tempo con il Veneri a fare la partita, dopo 10 minuti sull'ennesima azione d'attacco si guadagna il secondo penalty ma stavolta il portiere intuisce il tiro e il risultato non cambia, il Veneri non si fa demoralizzare e alla mezz'ora trova il meritato vantaggio con Alamanni, esausto, di testa su cross perfetto di Paoli, è 2a1, ma la partita non è finita, sull'unica azione offensiva della ripresa la Virtus trova il pareggio su tiro di un suo centrocampista da fuori area che s'infila fra palo e portiere, il finale sarà un assalto biancoverde alla porta ospite ma il risultato non cambia più.
Il Veneri è sceso in campo con: Ranieri, Bonelli, Casciani, Guastapaglia, Cellucci, Bevilacqua, Paoli, Rossi, Benedetti Giovanni, Alamanni, Favini, sono entrati nella ripresa: D'Isanto, Carrara, Flammia Paolo e Spicciani.
Veneri è una piccolta realtà nata nel 2001 dall'impegno di 4/5 persone del posto, per la maggior parte di questi 9 anni di storia ha sempre fatto campionati mediocri navigando negli ultimi posti della classifica cambiando numerosi giocatori e allenatori, negli ultimi 4 anni la rosa è rimasta pressochè la stessa con pochi aggiunti e un unico mister, Massimo Scinto, e i progressi si sono visti, 3 anni fa ha chiuso a metà classifica, l'anno precedente ha perso lo spareggio per fare i play-off, quest'anno si è portata a casa la Coppa Toscana e un secondo posto in classifica davanti squadre sulla carta più attrezzate, la finale sarebbe stato un risultato meritato contro una squadra che su 4 incontri stagionali l'aveva vista vincere 3 volte e pareggiare una ma nei 180 minuti è mancato qualcosa, è inutile nasconderlo, peccato ma questo non cancella la grande stagione, che rimarrà nella storia, almeno in quella recente, di questa società.

Nessun commento:

Posta un commento