La ripresa inizia con lOlmi deciso a rimettere in piedi la partita, tanto che dopo pochi minuti trova il gol che dimezza le distanze, grazie ancora a un calcio da fermo, stavolta è Scartabelli che dal limite dell’area trova l’incrocio alla sinistra di Lupi, finisce dopo 320 minuti l’imbattibilità dell’estremo difensore venerese. Il resto è un monologo dei locali che hanno la predomazia territoriale ma i loro attacchi sono sistematicamente disinnescati dalla retroguardia biancoverde, l’occasione più nitida capita a Silvestri al minuto 78 quando il tiro della punta trova la deviazione di un giocatore avversario mettendo fuori tempo Lupi, il quale con un colpo di reni riesce a mandare la sfera in calcio d’angolo. Un Veneri cinico riesce a domare un Olmi in grande condizione, la squadra di mister Granchietti ha ben poco da rimproverarsi avendo giocato alla pari contro una squadra più quotata.
Calciatoripiù: Scartabelli e Cherubini per l’Olmi, sono i giocatori che creano i pericoli più seri ai ragazzi di Scinto, il primo con le sue punizioni e il secondo con i lanci precisi per i giocatori di fascia e le punte; Salvadori e Alamanni per il Veneri, sono i giocatori tecnicamente più dotati dei biancoverdi e oggi il loro lavoro è stato prezioso nella gestione del pallone e nel creare i maggiori pericoli per i quarratini, hanno anche il merito di firmare le reti che hanno reso possibile la vittoria.
Buona la direzione arbitrale.
OLMI (4-4-2): Macchini, Nieri, Landini, Scartabelli, Landucci, Ganugi (46’ Moretti), Cappelli (60’ Gori), Cherubini, Silvestri, Dabizzi (74’ Ruffa), Radouane (78’ Vaccai). A disp.: Giusti, Franchi, Marri. All. Massimiliano Granchietti
VENERI (4-4-2): Lupi, Flammia Fabio, Flammia Paolo (73’ Guidi), Guastapaglia, Meucci, Bevilacqua (82’ Domini), Salvadori, Puccini (50’ Casciani), Tommasi (56’ Ferhati), Alamanni, Favini (65’ Onorato). A disp.: Spicciani, Spampinato. All. Massimo Scinto
ARBITRO: Marino Bettarini della sezione di Pistoia
RETI: 42’ Salvadori su rig., 44’ Alamanni, 48’ Scartabelli
NOTE: Ammoniti: Ganugi dell’Olmi e Tommasi del Veneri. Recupero: 0’+5’.
Nessun commento:
Posta un commento